Roma, incontro per il centenario della fondazione del Partito Comunista Cinese

(CRI Online)lunedì 28 giugno 2021

Il 23 giugno si è tenuto a Roma un incontro per celebrare il centenario della fondazione del Partito Comunista Cinese. I leader dei partiti politici marxisti italiani presenti all'evento hanno affermato che sotto la guida del Partito Comunista Cinese, la Cina continua a percorrere la propria strada raggiungendo notevoli risultati di sviluppo e che la sua esperienza rappresenta un importante punto di riferimento.

Nel suo discorso, Maurizio Acerbo, segretario del Partito della Rifondazione Comunista si è congratulato per il centenario della fondazione del Partito Comunista Cinese. Acerbo ha affermato che il PCC ha risposto in modo efficace all'epidemia di Covid-19, ha fornito assistenza medica alla comunità internazionale, ha raggiunto traguardi storici nella riduzione della povertà e ha reso la Cina un paese prospero e forte. Acerbo ha aggiunto che il Partito della Rifondazione Comunista è disposto a rafforzare ulteriormente gli scambi e l'apprendimento reciproco con il Partito Comunista Cinese, ad approfondire gli scambi bilaterali tra partiti e ad offrire un contributo congiunto al mantenimento della pace nel mondo.

Mauro Alboresi, segretario del Partito Comunista Italiano, ha affermato che l'iniziativa "Belt and Road" avanzata dalla Cina e l'idea di costruire una comunità umana dal futuro condiviso forniscono un'importante esperienza e riferimento in difesa del multilateralismo e dell'ordine internazionale.

(Web editor: Italia-sxs-01, Renato Lu)

Foto