Fra le 100 università migliori al mondo, 7 sono cinesi

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 28 ottobre 2021

Il 27 ottobre, il Times Higher Education (THE) ha rivelato il suo World Reputation Ranking 2021, nel quale 7 fra le 100 università più prestigiose sono della Cina continentale.

Delle sette, la Tsinghua University e la Beijing University sono classificate rispettivamente al 10° e 15° posto, mentre le altre cinque sono l'Università Jiao Tong di Shanghai, l'Università del Zhejiang, l'Università Fudan, l'Università della Scienza e della Tecnologia della Cina e l'Università di Nanjing.

La lista, stilata ogni anno attraverso un sondaggio rappresentativo a livello globale di oltre 10.000 accademici di alto livello, mette in evidenza le 200 migliori università più prestigiose al mondo.

Tutte le università della Cina continentale che sono apparse nella classifica dello scorso anno, quest'anno hanno scalato la classifica o hanno difeso le loro posizioni, mentre cinque nuove università sono comparse nella classifica, dando alla Cina continentale un record di 17 rappresentanti nella tabella.

"L'ingresso (della) Cina continentale nella top 10 e i suoi risultati in generale, mostrano che la sua eccellenza nell'istruzione superiore sta venendo notata sempre più dal mondo intero", ha affermato Phil Baty, chief knowledge officer del Times Higher Education.

"Ciò significa che nei prossimi anni, con la Cina continentale che diventa una proposta sempre più attraente per accademici e studenti, potremmo vedere un cambiamento nell'equilibrio di potere nell'istruzione superiore globale", ha osservato. "Ciò potrebbe causare problemi alle prestigiose università di Stati Uniti e Regno Unito, non solo in termini di potere di attrazione dei talenti, ma anche sul piano di finanziamenti e prestigio sulla scena mondiale", ha affermato.

La classifica, che comprende 202 università da 29 paesi e regioni, vede l'Università di Harvard, negli Stati Uniti, mantenere la sua posizione in cima alla classifica, con il Massachusetts Institute of Technology che mantiene il secondo posto e l'Università britannica di Oxford che sale di due posizioni al terzo.

Il Times Higher Education è il periodico dedicato specificamente a notizie e questioni relative all'educazione superiore.

(Web editor: Xiang Shizhen, Renato Lu)

Foto