- Scopri di più
Commercio di merci in Cina raggiungerà 6 trilioni di dollari
![]() |
Foto aerea di un treno merci diretto a Dusseldorf, in Germania, in partenza da una base logistica a Hefei, nella provincia cinese dell’Anhui. (27 settembre 2019 - Xinhua/Huang Bohan) |
Le importazioni e le esportazioni totali di beni della Cina dovrebbero raggiungere i 6 trilioni di dollari nel 2021, ha comunicato il 30 dicembre il ministero del Commercio.
La cifra stimata vede una crescita di oltre il 20% rispetto all'anno precedente, ha affermato il viceministro Ren Hongbin in una conferenza stampa.
La crescita annua è stata di circa 1,3 trilioni di dollari, equivalente al volume di crescita combinato degli ultimi 10 anni, ha affermato Ren.
Le relazioni commerciali tra la Cina e i mercati emergenti sono sempe più strette, con le esportazioni verso tali mercati a rappresentare il 49,5% delle esportazioni totali del paese nei primi 11 mesi, ha affermato Ren parlando delle nuove tendenze nel commercio estero cinese.
Nel periodo gennaio-novembre, le esportazioni delle società private cinesi hanno assorbito il 58 per cento del totale, aumentando di 20 punti percentuali il tasso di crescita delle esportazioni.
Inoltre, il paese ha finora costruito più di 2.000 magazzini all'estero per promuovere l'e-commerce transfrontaliero, un nuovo modello di business del commercio estero, ha aggiunto Ren.
Guardando al futuro, Ren ha affermato che il paese designerà zone pilota più complete per il commercio elettronico transfrontaliero, trasformerà alcune città o regioni in centri commerciali offshore e accelererà la digitalizzazione del commercio estero.
Inoltre, intensificherà gli sforzi per garantire filiere industriali e di fornitura stabili, migliorare la logistica e gli insediamenti internazionali e aiutare le società commerciali ad espandere la loro presenza nei mercati emergenti come l'Associazione delle nazioni del sud-est asiatico, ha affermato Ren.
people.cn © People's Daily Online