- Scopri di più
L'Italia richiede la restituzione dell'antica statua del "Doriforo" da museo statunitense
I magistrati italiani hanno formalmente chiesto ad un museo negli Stati Uniti di restituire un'antica statua rimossa illegalmente dall'Italia negli anni '70.
Il 22 febbraio, il Tribunale di Torre Annunziata ha confermato a Xinhua che è stata depositata presso l'autorità giudiziaria degli Stati Uniti una richiesta di restituzione della statua del Doriforo di Stabiae, databile tra il 120 e il 50 a.C.
La statua è una copia in marmo di un'antica statua greca del 440 a.C. circa, ora scomparsa. La copia è stata originariamente ritrovata a Pompei.
Il Tribunale di Torre Annunziata è il tribunale regionale che copre la città e le rovine di Pompei.
La statua è stata rubata a metà degli anni '70 e portata fuori dall'Italia dal controverso collezionista di antichità Elie Borowski, morto nel 2003, secondo alcuni report.
La statua è stata poi acquistata dal Minneapolis Institute of Art per 2,5 milioni di dollari nel 1984.
Secondo il quotidiano italiano Corriere della Sera, un funzionario del museo avrebbe contestato il reclamo dell'Italia sulla statua l'anno scorso, affermando che questa era stata acquisita legalmente come parte di un accordo più ampio che includeva cinque pannelli affrescati.
people.cn © People's Daily Online