- Scopri di più
G7: il conflitto Russia-Ucraina porterà gravi conseguenze per la sicurezza alimentare mondiale
La sera del 14 maggio, il G7 ha affermato che il conflitto Russia-Ucraina potrebbe portare gravi conseguenze per la sicurezza alimentare mondiale e le restrizioni alle esportazioni di grano verso l'Ucraina hanno ulteriormente aggravato la situazione alimentare globale.
Dal 13 al 14 maggio a Stoccarda in Germania si è tenuta una riunione dei ministri dell'agricoltura del G7 per discutere i problemi di sicurezza alimentare globale causati dal conflitto tra Russia e Ucraina. Al termine dell'incontro è stato emesso un comunicato, in cui si chiedeva alla Russia di fermare gli attacchi contro le infrastrutture ucraine, in particolare porti e ferrovie, e di consentire all'Ucraina di esportare almeno 25 milioni di tonnellate di grano.
Lo stesso giorno il governo tedesco, che detiene la presidenza di turno del G7, ha emesso un annuncio in cui afferma che a causa del conflitto tra Russia e Ucraina, circa 43 milioni di persone nel mondo stanno affrontando la crisi della fame.
people.cn © People's Daily Online