Xinjiang: la lotta contro il terrorismo e l'estremismo resiste alle prove della storia

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 26 maggio 2022
Xinjiang: la lotta contro il terrorismo e l'estremismo resiste alle prove della storia
Gli abitanti dei villaggi suonano tamburi tradizionali nel villaggio di Rasekam, nella contea autonoma tagika di Taxkorgan, nella regione autonoma uigura dello Xinjiang, Cina nord-occidentale. (24 febbraio 2022-Xinhua/Ding Lei)

La lotta al terrorismo e all'estremismo nella regione autonoma uigura dello Xinjiang, in Cina, ha salvaguardato nella massima misura i diritti umani primari dei cittadini ed è un atto giusto che può resistere alla prova della storia, hanno affermato il 24 maggio i funzionari locali.

Per via delle urgenti necessità di combattere il terrorismo, lo Xinjiang ha adottato misure decisive, attingendo dall'esperienza della comunità internazionale nella lotta al terrorismo, frenando di fatto un trend di frequenti attività terroristiche, ha affermato Yalkun Yaqup, vicedirettore del dipartimento di pubblica sicurezza della regione, in una conferenza stampa.

Yalkun Yaqup ha affermato:"Gli sforzi per l'antiterrorismo e la deradicalizzazione dello Xinjiang non si concentrano su regioni, gruppi etnici o religioni specifiche. Chiunque violi le leggi cinesi, si impegni in attività terroristiche ed estremiste o metta in pericolo le vite e le proprietà delle persone sarà punito dalla legge".

Lo Xinjiang ha formulato e revisionato i regolamenti locali sulla deradicalizzazione e sull'attuazione della legge antiterrorismo del Paese. Questi regolamenti forniscono supporto legale per il lavoro correlato e proteggono i diritti delle persone alla vita, alla salute e allo sviluppo, ha affermato Li Juan, un funzionario della legislatura regionale.

Xu Guixiang, portavoce del governo regionale, ha affermato che la lotta dello Xinjiang contro il terrorismo e l'estremismo è un atto giusto che può resistere alla prova della storia.

Tuttavia, alcuni media occidentali hanno insistito nel rilasciare notizie false distorcendo e diffamando gli sforzi antiterrorismo dello Xinjiang. "Tale comportamento è deplorevole", ha detto Xu.

(Web editor: Xiang Shizhen, Renato Lu)

Foto