- Scopri di più
I Paesi BRICS si impegnano ad approfondire la cooperazione finanziaria
Il 6 giugno, durante una riunione virtuale, i ministri delle finanze e i governatori delle banche centrali dei Paesi BRICS hanno rilasciato una dichiarazione congiunta, raggiungendo il consenso sull'approfondimento della cooperazione finanziaria e sul rafforzamento del coordinamento sulla politica macroeconomica.
L'incontro, co-presieduto dal governatore della banca centrale cinese Yi Gang e dal ministro delle finanze Liu Kun, ha discusso argomenti come il miglioramento dell'accordo sulla riserva contingente e la cooperazione della finanza di transizione.
Durate l'incontro, Yi ha lodato gli sforzi concertati compiuti da tutti i Paesi BRICS per realizzare progressi positivi nella cooperazione finanziaria.
L'incontro ha invitato la comunità internazionale a promuovere i partenariati, rilevando che è imperativo rafforzare il coordinamento delle politiche macro per far in modo che l'economia mondiale esca dalla crisi e plasmare una ripresa economica post-pandemia forte, sostenibile, equilibrata e inclusiva.
È stato inoltre ribadito l'impegno dei Paesi BRICS a mantenere una rete di sicurezza finanziaria globale forte ed efficace con al centro un Fondo Monetario Internazionale basato sulle quote e dotato di risorse adeguate, chiedendo il completamento tempestivo e positivo della 16a Revisione generale delle quote.
L'incontro ha anche riconosciuto il ruolo cruciale della finanza sostenibile nella ripresa economica globale, nonché l'importanza della finanza di transizione nel facilitare una ordinata transizione verde e a basse emissioni di carbonio.
people.cn © People's Daily Online