Diversi leader dei Paesi americani assenti al 9° Summit delle Americhe

(CRI Online)venerdì 10 giugno 2022

L'8 giugno, si è tenuta a Los Angeles la cerimonia d'apertura del 9° Summit delle Americhe. A causa dell'insoddisfazione per la politica diplomatica degli Stati Uniti, molti leader di Paesi americani hanno disertato l'incontro.

Il summit della durata di tre giorni si concentrerà sul controllo dell'immigrazione illegale, sulla promozione della crescita economica, sulla risposta al cambiamento climatico e sulla prevenzione e il controllo dell'epidemia.

In precedenza, il Dipartimento di Stato statunitense si era rifiutato di invitare i leader di Cuba, Nicaragua e Venezuela al vertice a causa dei cosiddetti "problemi di democrazia"; a questo proposito, molti Paesi dell'America Latina hanno mostrato la loro forte insoddisfazione. Il Presidente messicano, Andrés Manuel López Obrador, ha annunciato che lo avrebbe boicottato, mentre Guatemala, Honduras ed El Salvador hanno inviato solo delegazioni di basso profilo alla conferenza.

Durante la cerimonia d'apertura, il presidente statunitense, Joe Biden, ha pronunciato un discorso. I media statunitensi ritengono che l'assenza di diversi leader delle Americhe faccia perdere al discorso di Biden e alla foto post-riunione il significato simbolico di mostrare l'unità delle Americhe, ma anche che l'incontro non possa davvero trovare soluzioni all'immigrazione illegale e ad altri problemi.

(Web editor: Liu Dong, Renato Lu)

Foto