- Scopri di più
Cina: pubblicato "Libro blu sullo Stato di Diritto 2022"
Il 16 giugno l'Istituto di studi legali dell'Accademia cinese delle scienze sociali e la Social Sciences Academic Press (China) hanno pubblicato a Beijing il "Libro blu sullo Stato di Diritto 2022: Rapporto sullo sviluppo dello Stato di Diritto in Cina". Secondo quanto riportato nel documento, il 2021 è stato il primo anno in cui la Cina ha iniziato l'applicazione del primo "Piano sulla costruzione di una Cina sotto lo Stato di Diritto", il che ha significato il completamento della progettazione generale del sistema di primo livello per uno Stato di diritto completo, e che la costruzione dello Stato di Diritto è entrata in una nuova fase storica.
Mettendo al centro il popolo, nel 2021 la Cina ha promosso la legislazione nei campi emergenti e prioritari quali quelli legati alla sicurezza nazionale, alla sanità pubblica e allo Stato di Diritto riguardante gli stranieri, elaborando 17 leggi e revisionandone 26, 15 in più rispetto al 2020.
In qualità di importanti pratiche della democrazia popolare a intero processo nella nuova era, nel 2021 sono stati aggiunti 12 nuovi punti di contatto legislativi di base, portando il totale a 22, che coprono i due terzi delle province del Paese.
people.cn © People's Daily Online