- Scopri di più
Cina, economia digitale quadruplicata negli ultimi dieci anni
![]() |
Un membro del personale ispeziona le apparecchiature in un data center di China Mobile nella provincia del Guizhou, nel sud-ovest della Cina. (24 maggio 2022 - Xinhua/Ou Dongqu) |
L'economia digitale cinese ha registrato una rapida espansione negli ultimi anni, con una scala di mercato che è passata da 11 trilioni di yuan (1,65 trilioni di dollari) nel 2012 a oltre 45 trilioni di yuan nel 2021, indicano i dati ufficiali.
La proporzione dell'economia digitale nel PIL cinese è aumentata dal 21,6% al 39,8% nell'ultimo decennio, secondo il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology.
La Cina ha accelerato la costruzione di infrastrutture digitali. Entro la fine di maggio, il Paese aveva costruito le strutture di rete più grandi e tecnologicamente avanzate del mondo, coprendo le città a livello di prefettura con reti a fibra ottica e disponendo di 1,7 milioni di stazioni base 5G.
Il Paese ha anche accelerato l'integrazione di big data, cloud computing e intelligenza artificiale con settori come l'energia, l'assistenza medica, i trasporti, l'istruzione e l'agricoltura.
Nel 2021, il valore aggiunto della produzione dei principali produttori elettronici di informazione è aumentata del 15,7% anno su anno, raggiungendo un record per il decennio, mentre anche i ricavi dei servizi software e informatici, nonché di Internet e dei servizi correlati hanno registrato una crescita a due cifre, ha affermato il ministero.
people.cn © People's Daily Online