- Scopri di più
La Cina allenterà le restrizioni di residenza nelle aree urbane
![]() |
I residenti fanno esercizio all'aperto in una zona residenziale di Changchun, nella provincia del Jilin, nella Cina nord-orientale. (27 aprile 2022 - Xinhua/Xu Chang) |
La Cina allenterà le restrizioni per la registrazione delle famiglie urbane nel periodo 2021-2025, ha affermato un piano pubblicato martedì 12 luglio dalla National Development and Reform Commission (NDRC).
Il Paese eliminerà tutti i limiti alla registrazione delle famiglie nelle città con meno di 3 milioni di residenti e allenterà quelli nelle città con una popolazione di 3-5 milioni.
Il sistema di registrazione delle famiglie basato su punti sarà semplificato per le megalopoli con oltre 5 milioni di residenti. Il piano ha anche incoraggiato queste città a eliminare la loro quota di residenza annuale.
La Cina vedrà probabilmente un aumento costante del tasso di urbanizzazione tra la sua popolazione residente permanente entro il 2025, con servizi pubblici urbani accessibili a tutti i residenti permanenti, compresi quelli senza lo stato di famiglia registrato.
A quel punto, la capacità di carico umana dei cluster urbani a livello nazionale migliorerà notevolmente, mentre la costruzione delle principali aree metropolitane vedrà notevoli progressi, secondo il piano.
La NDRC ha affermato che ulteriori sforzi sarebbero andati a promuovere il libero flusso di fattori e l'appropriata allocazione delle risorse tra le aree urbane e rurali nel mezzo dello sviluppo integrato urbano-rurale del Paese.
Il tasso di urbanizzazione dei residenti permanenti in Cina ha raggiunto il 64,72% nel 2021. Il rapporto tra reddito urbano e rurale si è ridotto a 2,5, secondo i dati ufficiali.
people.cn © People's Daily Online