- Scopri di più
Forum sulla cooperazione climatica UE-Cina svoltosi a Madrid
Il 14 luglio, presso l'ufficio di rappresentanza della Commissione Europea a Madrid, si è tenuto un forum volto a promuovere la cooperazione UE-Cina sui cambiamenti climatici.
L'evento, intitolato "Promuovere la cooperazione UE-Cina nel campo dell'Azione per il Clima, la Finanza Sostenibile come motore del cambiamento", mirava ad aprire un dibattito sulle opportunità di cooperazione tra l'UE e la Cina per combattere il cambiamento climatico.
I rappresentanti europei e cinesi del settore pubblico e privato hanno esaminato i progressi nella finanza verde e hanno discusso le modalità per ulteriori progressi.
"Questa è una nuova piattaforma, ma porterà molti investimenti tra Cina ed Europa", ha detto Margaret Chen, presidente del China Club in Spagna, in un'intervista con Xinhua, aggiungendo che il mondo si trova in un "momento complicato, ma pensiamo che tutti dobbiamo aiutare affinché il mondo funzioni bene".
Nel frattempo, Augusto Soto, presidente dell'UE-Cina Trust, ha evidenziato la necessità di fiducia nelle relazioni UE-Cina, affermando che il forum riguardava "finanze sostenibili con grandi esperti mondiali".
"Ci sono molti modi in cui possiamo guardare alla nostra relazione, ma la fiducia reciproca è la più importante", ha affermato, sottolineando la necessità di investimenti verdi poiché "l'ambiente è il nostro futuro come specie".
I consigli comunali della città cinese di Hefei, capoluogo della provincia dell'Anhui nella Cina orientale, e la città spagnola di Salamanca sono stati tra gli organizzatori chiave del forum, durante il quale i rappresentanti di entrambe le città hanno firmato una dichiarazione formale di cooperazione.
L'evento è stato sostenuto dall'Ambasciata di Spagna in Cina e dall'Ambasciata di Cina in Spagna e ha visto la partecipazione di entrambi gli ambasciatori.
people.cn © People's Daily Online