- Scopri di più
Iran rafforza rapporti con paesi limitrofi infrangendo tentativo Usa di creare versione mediorientale della Nato
Il 16 luglio il presidente americano, Joe Biden, ha concluso la sua visita nel Medio Oriente. Prima della visita ha dichiarato attraverso la stampa Usa di voler isolare ulteriormente l'Iran, e nel corso della sua visita ha ripetutamente messo in risalto la minaccia iraniana. Tuttavia, da un punto di vista concreto, i paesi del Medio Oriente non hanno apprezzato il piano della cosiddetta "Nato dell'Medio Oriente" voluto dagli Stati Uniti con lo scopo di isolare l'Iran. Il 17 luglio il ministero iraniano degli Esteri ha criticato gli Stati Uniti perché il loro tentativo di creare una sorta di paura "anti-Iran" e ha chiesto ai paesi della regione di rafforzare il dialogo e la cooperazione.
Il 16 luglio, dopo la visita nel Medio Oriente di Biden, il ministro degli Esteri dell'Arabia Saudita, Faisal bin Farhan Al Saud, ha detto di non essere a conoscenza di alcuna discussione sulla costruzione di un'alleanza difensiva fra paesi del Golfo e Israele, e che l'Arabia Saudita non ha partecipato ad alcun negoziato del genere.
Il ministro degli Esteri della Giordania, Ayman Al-Safadi, ha affermato che i paesi arabi, inclusa la Giordania, vogliono costruire "rapporti sani" con l'Iran e attualmente il dialogo è il migliore metodo per risolvere la tensione.
people.cn © People's Daily Online