- Scopri di più
Ue, diversi atteggiamenti sulla bozza per il risparmio del gas
Il 26 luglio si è tenuta a Bruxelles una riunione speciale tra i ministri dell'Energia dei 27 Paesi membri dell'Ue, e l'incontro si è focalizzato sul tema della carenza delle forniture di gas e sulle relative contromisure. Lo stesso giorno i diversi paesi si sono accordati per adottare "misure volontarie" per ridurre la domanda di gas del 15% quest'inverno, al fine di affrontare la carenza energetica dell'UE. In caso di carenza di forniture di gas, l'UE adotterà misure obbligatorie per ridurne la domanda.
La bozza di risoluzione originale non ha raggiunto un consenso all'interno dell'Ue. Secondo quanto riportato da diversi media, tra i quali Reuters, l'Ue intendeva costringere i Paesi membri ad accettare la riduzione obbligatoria del consumo di gas, tuttavia l'accordo raggiunto dimostra il compromesso raggiunto dalle diverse parti, e i diversi atteggiamenti dei Paesi membri dell'Ue nei confronti della diminuzione del consumo di gas. Il 26 l'Ungheria ha dichiarato di essere contraria alla proposta di "riduzione volontaria del gas" dell'UE e ha votato contro.
people.cn © People's Daily Online