- Scopri di più
La Cina intenzionata a garantire raggiungimento picco emissioni di CO₂ del settore industriale entro il 2030
Il Ministero cinese dell'Industria e della Tecnologia dell'Informazione, quello dell'Ecologia e dell'Ambiente e la Commissione Nazionale per lo Sviluppo e la Riforma hanno recentemente pubblicato congiuntamente il "Piano di attuazione per il raggiungimento del picco delle emissioni di CO₂ del settore industriale" che propone che nel corso del 14esimo Piano quinquennale siano compiuti progressi positivi nell'ottimizzazione della struttura industriale e della struttura dell'uso dell'energia, con il significativo miglioramento dell'efficienza d'uso dell'energia e delle risorse, che sia inoltre costruita una serie di fabbriche e parchi industriali verdi, e che siano sviluppate e promosse diverse tecnologie e attrezzature a bassa o a zero emissioni di carbonio. Entro il 2025 il consumo di energia per unità di valore aggiunto nelle industrie industriali al di sopra delle dimensioni designate diminuirà del 13,5% rispetto al 2020.
Nel corso del 15esimo piano quinquennale, la struttura industriale sarà ulteriormente ottimizzata, il consumo energetico industriale e le emissioni di anidride carbonica continueranno a diminuire, e si costruirà un sistema industriale fondamentalmente moderno, ad alta efficienza, ecologico, basato sul riciclo e a basse emissioni di carbonio, in modo da garantire di raggiungere il picco delle emissioni di CO₂ del settore industriale entro il 2030.
people.cn © People's Daily Online