- Scopri di più
Il parco nazionale dello Zhejiang libererà in natura 40 rari ibis crestati
Quaranta rari ibis crestati verranno liberati in natura come previsto alla fine di agosto o all'inizio di settembre di quest'anno nel parco forestale nazionale di Qianjiangyuan, nella provincia dello Zhejiang, con l'obiettivo di incrementare la popolazione di ibis crestati nella Cina meridionale.
Gli uccelli sono stati preparati al volo, alla fuga dal pericolo, al foraggiamento in natura, alla nidificazione e alla deposizione delle uova.
Dieci ibis crestati dello Shaanxi sono volati nello Zhejiang nel 2008, abitando l'area del lago Xiazhu nella contea di Deqing, nella città di Huzhou. Attualmente, nel lago Xiazhu vivono 669 ibis crestati, di cui 382 provenienti da popolazioni allevate artificialmente e 287 da quelle selvatiche. La maggior parte di questi 40 esemplari da liberare proviene da queste popolazioni.
Nel frattempo, il parco di Qianjiangyuan ha anche adottato misure per migliorare la conservazione ecologica per accogliere questi uccelli rari, vietando pesticidi, fertilizzanti ed erbicidi.
Gli ibis crestati, l'animale sotto tutela di primo livello nell'elenco degli animali selvatici sottoposti a conservazione prioritaria in Cina, sono stati inseriti nella Lista rossa delle specie minacciate dell'IUCN (International Union for Conservation of Nature) nel 2017 come animali in via di estinzione.
people.cn © People's Daily Online