- Scopri di più
Scomparso l'ultimo leader sovietico Gorbaciov, Putin esprime profonde condoglianze
Mikhail Gorbaciov, l'ultimo leader dell'Unione Sovietica, è scomparso per malattia il 30 agosto all'età di 91 anni, ha riportato l'agenzia russa TASS, citando l'Ospedale Clinico Centrale di Mosca dove era ricoverato.
Secondo quanto riferito, Gorbaciov sarà sepolto nel cimitero di Novodevichy a Mosca, accanto alla tomba di sua moglie Raisa.
Il presidente russo Vladimir Putin ha espresso profonde condoglianze per la scomparsa di Gorbaciov e ha inviato un messaggio di cordoglio ai suoi familiari e amici la mattina del 31, secondo quanto riportato dalla TASS, citando il segretario stampa presidenziale russo Dmitry Peskov.
Gorbaciov era nato il 2 marzo 1931 e dal marzo 1985 è stato eletto segretario generale del Comitato centrale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS). Dal maggio 1989 al marzo 1990 è stato Presidente del Soviet Supremo dell'Unione Sovietica. Dal marzo 1990 è diventato il primo e l'ultimo presidente dell'Unione Sovietica. Dopo il crollo dell'Unione Sovietica nel 1991, Gorbaciov si è dedicato principalmente ad attività sociali e letterarie.
people.cn © People's Daily Online