- Scopri di più
Il Qinghai ottiene progressi sia nell'eco-protezione dell'altopiano che nello sviluppo economico
La provincia del Qinghai, nella Cina nord-occidentale, ha compiuto notevoli progressi nella promozione sia della protezione ecologica sull'altopiano del Qinghai-Tibet che dello sviluppo di alta qualità negli ultimi dieci anni, hanno affermato i funzionari in una conferenza stampa del 31 agosto.
Il Qinghai ha dato la priorità allo sviluppo verde, migliorando al contempo il tenore di vita di tutti i gruppi etnici, ha affermato Xin Changxing, segretario del Comitato provinciale del Qinghai del Partito Comunista Cinese.
Negli ultimi 10 anni, la conservazione dell'acqua a Sanjiangyuan, sede delle sorgenti dei fiumi Yangtze, Giallo e Lancang, è aumentata a un tasso medio annuo di oltre il 6%, mentre la copertura dei prati e la resa dell'erba sono aumentati dell'11% e del 30% rispettivamente. Le popolazioni di animali selvatici continuano ad aumentare.
Nel suo perseguimento di uno sviluppo economico a basse emissioni di carbonio, il Qinghai ha costruito due basi di energia rinnovabile da 10 milioni di kilowatt. La capacità installata di energia pulita rappresentava il 91% della capacità totale installata della provincia.
Il Qinghai ha investito ogni anno oltre il 75% della sua spesa fiscale per migliorare i mezzi di sussistenza delle persone. Il reddito disponibile pro capite dei residenti è aumentato del 126% rispetto al 2012.
Il Qinghai continuerà a dare la priorità alla protezione ecologica e a portare avanti lo sviluppo di industrie caratteristiche, ha affermato Wu Xiaojun, governatore del Qinghai.
people.cn © People's Daily Online