Confartigianato: oltre 880 mila piccole e micro imprese in Italia sono in difficoltà

(CRI Online)venerdì 09 settembre 2022

La Confederazione Italiana dell'Artigianato (Confartigianato) ha pubblicato l'8 settembre, ora locale, un rapporto che afferma che l'impennata dei prezzi del gas naturale e dell'elettricità nel Paese ha messo in una situazione difficile oltre 880 mila piccole e micro imprese in 43 settori.

Il rapporto indica che le attività produttive ad alta intensità energetica, come quelle legate alla ceramica, al vetro, al cemento, alla metallurgia e alla chimica, sono state maggiormente colpite. I comparti dei trasporti e della logistica sono stati inoltre duramente colpiti dall'aumento del costo del gasolio e dello stoccaggio refrigerato.

(Web editor: Xiang Shizhen, Renato Lu)

Foto