- Scopri di più
Cina, progressi storici per "un Paese, due sistemi" a Hong Kong e Macao
L'ultimo decennio è stato testimone di progressi e cambiamenti storici nella spinta della Cina a concretizzare la visione di "un Paese, due sistemi" a Hong Kong e Macao, ha affermato il 20 settembre un alto funzionario dell'Ufficio per gli affari di Hong Kong e Macao del Consiglio di Stato cinese.
Le nuove idee, pensieri e strategie proposte da Xi Jinping, segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC), sulle questioni relative a "un Paese, due sistemi" e Hong Kong e Macao, hanno portato a un nuovo livello la comprensione da parte del Partito delle leggi che regolano la pratica "un Paese, due sistemi", ha affermato Huang Liuquan, vicedirettore dell'ufficio, in una conferenza stampa tenutasi a Beijing.
"Sono stati i motivi principali per cui il lavoro relativo a Hong Kong e Macao ha fatto nuovi progressi", ha affermato Huang.
In risposta a situazioni un tempo gravi a Hong Kong, il Comitato Centrale del PCC con il compagno Xi Jinping al suo centro ha consolidato la leadership centralizzata e unificata sul lavoro in quest'area. Ha preso l'importante decisione di rafforzare l'esercizio da parte del governo centrale della giurisdizione generale sulle regioni ad amministrazione speciale e di migliorare i sistemi e i meccanismi pertinenti relativi all'applicazione della Costituzione e delle leggi fondamentali.
Sono stati stabiliti gli ordinamenti giuridici e i meccanismi di attuazione delle Regioni ad amministrazione speciale per la salvaguardia della sicurezza nazionale. È stata promulgata la legge sulla salvaguardia della sicurezza nazionale nella regione ad amministrazione speciale di Hong Kong, mentre è stato perfezionato il sistema elettorale della regione. Macao ha anche avviato un procedimento per modificare la sua legge sulla salvaguardia della sicurezza nazionale.
"Tutti questi sforzi hanno fornito un solido supporto istituzionale per una pace e stabilità durature a Hong Kong e Macao e la pratica stabile e sostenibile di 'un Paese, due sistemi' nelle due regioni", ha affermato Huang.
Con il sostegno del governo centrale, Hong Kong ha mantenuto il suo status di centro finanziario, marittimo e commerciale internazionale, con un'economia in forte espansione e promettenti industrie innovative di sci-tech, ha affermato.
Hong Kong è rimasta una delle economie più liberali e aperte al mondo e ha mantenuto un ambiente imprenditoriale di prim'ordine, mentre le sue leggi precedenti, inclusa la pratica della common law, sono state mantenute e sviluppate, ha aggiunto.
Nel 2021 un totale di 9.049 società estere e continentali avevano filiali a Hong Kong, raggiungendo un record, mentre nella prima metà di quest'anno sono state fondate più di 50.000 società a Hong Kong.
Uno dei passi più importanti per far avanzare "un Paese, due sistemi" è stato lo sviluppo della Greater Bay Area Guangdong-Hong Kong-Macao, pianificata e portata avanti dallo stesso Xi, ha affermato Huang.
Il collegamento ferroviario Guangzhou-Shenzhen-Hong Kong Express e il ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao sono stati messi in funzione mentre è stato accelerato lo sviluppo delle principali piattaforme di cooperazione. La compatibilità delle regole tra la terraferma e Hong Kong e Macao è stata aumentata, mentre il flusso dei fattori di produzione e il movimento delle persone sono stati resi più facili e veloci.
Man mano che Hong Kong e Macao sono diventate più profondamente integrate con il resto del Paese, le persone delle due regioni hanno mostrato un maggiore patriottismo e identificazione con il Paese, ha detto Huang.
people.cn © People's Daily Online