- Scopri di più
Heilongjiang: l'area di coltivazione conservativa supera 1,7 milioni di ettari
Quest'anno l'area di coltivazione conservativa nella provincia dell'Heilongjiang, nel nord-est della Cina, ha superato 1,7 milioni di ettari, con l'obiettivo di proteggere il raro suolo nero, secondo il dipartimento provinciale dell'agricoltura e degli affari rurali.
Il suolo nero è prezioso quanto il panda gigante. La tipica area del suolo nero nella provincia dell'Heilongjiang, conosciuta come il "granaio della Cina", è di circa 10,4 milioni di ettari, pari al 56,1% della superficie totale del suolo nero della Cina nord-orientale.
L'Heilongjiang sostiene gli agricoltori dotandoli di seminatrici senza aratura attraverso una politica di sovvenzioni per l'acquisto di macchinari agricoli. Il numero di seminatrici di questo tipo nella provincia è salito a 34.000. Gli agricoltori ricevono anche sussidi come motivazione a praticare la lavorazione conservativa del terreno.
La pratica del riciclaggio della paglia e l'uso di altre tecnologie nell'Heilongjiang sono state raccomandate come soluzioni per promuovere i fertilizzanti organici che proteggono il suolo nero in Cina.
people.cn © People's Daily Online