- Scopri di più
Diffusi maggiori dettagli sull'elezione dei delegati al 20° Congresso Nazionale del PCC
Le autorità hanno fornito maggiori dettagli sull'elezione dei delegati al 20° Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese (PCC) dopo l'annuncio di tutti i 2.296 delegati eletti il 25 settembre.
Il lavoro elettorale, iniziato nel novembre 2021 e conclusosi con successo,a luglio 2022, ha affermato un funzionario del Dipartimento Organizzativo del Comitato Centrale del PCC, aggiungendo che tutti i delegati sono membri eccezionali del PCC.
I delegati sono ampiamente rappresentativi. Un totale di 771 delegati, ovvero il 33,6% del totale, sono in prima linea. Tra questi, 192 sono lavoratori o lavoratori migranti, 85 sono agricoltori e 266 sono professionisti e tecnici.
Il numero di delegate donne ha raggiunto 619, ovvero il 27% del totale, con un aumento di 2,8 punti percentuali rispetto al 19° Congresso Nazionale del PCC cinque anni fa, ha affermato il funzionario.
Le minoranze etniche sono rappresentate da 264 delegati provenienti da 40 gruppi etnici.
I delegati provengono da vari settori della società, vari livelli amministrativi e varie istituzioni tra cui dipartimenti di partito e di governo, imprese, istituzioni pubbliche e organizzazioni popolari.
L'età media dei delegati è 52,2 anni e circa il 59,7 per cento di loro ha meno di 55 anni.
Circa il 95,4% dei delegati ha un'istruzione pari o superiore al diploma di scuola superiore. Più della metà dei delegati possiede un master.
Il funzionario ha affermato che 2.224 delegati, ovvero il 96,9% del totale, si sono uniti al PCC dopo l'inizio dell periodo di riforma e apertura nel 1978.
Procedure rigorose sono state osservate durante tutto il processo elettorale, dalla nomina e selezione dei candidati alla revisione organizzativa e all'elezione.
Tutte le organizzazioni di base del PCC sono state mobilitate, con un tasso di partecipazione medio del 99,5% dei membri del Partito.
Varie misure, tra cui l'istituzione di piattaforme di segnalazione e la mobilitazione di task force di supervisione, sono state adottate per garantire elezioni pulite, ha affermato il funzionario.
people.cn © People's Daily Online