La Cina fa grandi passi avanti nella rivitalizzazione rurale negli ultimi 5 anni

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 29 settembre 2022

La Cina ha compiuto solidi progressi nel portare avanti la rivitalizzazione rurale come da programma negli ultimi cinque anni, ha affermato mercoledì 28 settembre il principale pianificatore economico del Paese.

Nel 2018, la Cina ha pubblicato un piano quinquennale per la sua strategia di rivitalizzazione rurale, delineando una serie di importanti progetti, programmi e azioni.

Tutti i 59 compiti chiave del piano, compreso il consolidamento della capacità di produzione agricola e il miglioramento della sicurezza dell'acqua potabile nelle aree rurali, sono stati svolti costantemente e hanno prodotto buoni risultati, ha detto Wu Xiao, un funzionario della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma durante una conferenza stampa.

Nel 2021, il progresso della tecnologia agricola ha contribuito per il 61% allo sviluppo del settore, con un aumento di 3,5 punti percentuali rispetto al 2017, ha affermato Wu. Il tasso di coltivazione e meccanizzazione del raccolto ha superato il 72%, in aumento di 6 punti percentuali rispetto al 2017.

A partire dallo sviluppo verde dell'agricoltura, l'applicazione di fertilizzanti chimici e pesticidi ha registrato una crescita negativa nel corso degli anni, mentre il tasso di utilizzo del letame del bestiame è notevolmente aumentato.

La costruzione di infrastrutture rurali, come acqua, elettricità, infrastrutture stradali e di telecomunicazione, è stata potenziata, ha affermato Wu, aggiungendo che l'acqua corrente è ora accessibile all'84% delle famiglie rurali.

Il reddito disponibile pro capite dei residenti rurali è aumentato del 28,9% in termini reali dal 2017 al 2021, ha affermato Wu.

(Web editor: Xiang Shizhen, Renato Lu)

Foto