- Scopri di più
La Cina rinnova l'allerta arancione per la siccità
Sabato 8 ottobre l'Osservatorio Nazionale ha rinnovato un'allerta arancione per la siccità in vaste aree della Cina.
Parti di Zhejiang, Anhui, Hubei, Fujian, Jiangxi, Hunan, Guizhou, Guangdong, Guangxi e Chongqing hanno subito siccità da moderate a gravi, secondo il Centro meteorologico nazionale.
Alcune aree di Zhejiang, Fujian, Jiangxi e Hunan hanno visto siccità estreme, ha affermato il centro.
Nei prossimi tre giorni sono previste piogge da moderate a forti in alcune parti di Henan, Hubei, Anhui, Jiangsu e Chongqing. Queste piogge aiuteranno ad alleviare la siccità, secondo il centro.
Tuttavia, altre parti delle aree afflitte dalla siccità continueranno a subire poche precipitazioni e la siccità persisterà, ha affermato il centro.
È stato consigliato alle autorità locali di utilizzare le fonti d'acqua di emergenza e tutte le fonti d'acqua disponibili nelle loro regioni per garantire un approvvigionamento continuo, in particolare per i residenti e il bestiame.
È stato inoltre suggerito di promuovere misure rigorose di conservazione dell'acqua e di produrre precipitazioni artificiali quando necessario.
La Cina ha un sistema di allerta meteorologica a quattro livelli con codici colorati, dove il rosso rappresenta l'allarme più grave, seguito da arancione, giallo e blu.
people.cn © People's Daily Online