Cina, numero 2 delle esportazioni di veicoli a settembre

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 12 ottobre 2022
Cina, numero 2 delle esportazioni di veicoli a settembre
Veicoli pronti per l'esportazione attendono il carico al porto di Lianyungang, nella provincia del Jiangsu. (Wang Chun/China Daily)

Le esportazioni cinesi di veicoli hanno continuato il loro slancio il mese scorso, consoliando la posizione appena conquistata dal Paese come secondo esportatore di veicoli al mondo, poiché le case automobilistiche locali stanno intensificando gli sforzi per esplorare i mercati esteri.

In tutto, 301.000 veicoli hanno lasciato i porti cinesi a settembre, secondo i dati della China Association of Automobile Manufacturers diffusi martedì 11 ottobre. I dati di settembre hanno mostrato un calo del 2,6% dal record di agosto, ma le esportazioni di veicoli sono ancora aumentate di quasi il 74% su base annua.

Le esportazioni totali nei primi tre trimestri hanno raggiunto 2,12 milioni di unità, in aumento del 55% su base annua e più del totale del 2021, primo anno in cui le esportazioni di veicoli cinesi hanno raggiunto i 2 milioni di unità.

La Cina ha superato la Germania come secondo esportatore di veicoli al mondo ad agosto e ora è seconda solo al Giappone. Circa 1,82 milioni di unità sono state spedite fuori dalla Cina nei primi otto mesi di quest'anno.

Le esportazioni dalla Germania nello stesso periodo sono state di 1,66 milioni di unità, secondo l'Associazione tedesca dell'industria automobilistica.

Le case automobilistiche cinesi stanno accelerando la loro esplorazione dei mercati globali. A settembre, Great Wall Motors, il più grande produttore di SUV e pickup del Paese, ha venduto oltre 18.000 veicoli all'estero, rappresentando un quinto delle sue vendite totali nel mese.

Finora quest'anno ha venduto 112.000 unità all'estero, con un aumento del 14% su base annua. La casa automobilistica ha affermato che sta accelerando la sua strategia globale, con l'elettrificazione come uno dei suoi pilastri.

Cui Dongshu, segretario generale della China Passenger Car Association, ha affermato che i veicoli a nuova energia, che includono auto elettriche e ibridi plug-in, stanno emergendo come una nuova forza trainante delle esportazioni di veicoli cinesi.

Nei primi tre trimestri, le esportazioni di NEV hanno totalizzato 389.000 unità, il doppio rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Le prime tre destinazioni di tali veicoli sono state Belgio, Regno Unito e Thailandia.

(Web editor: Xiang Shizhen, Renato Lu)

Foto