- Scopri di più
Piattaforma digitale interattiva della cultura di Dunhuang
Una piattaforma digitale interattiva di una duplicazione virtuale della Grotta della Biblioteca nelle Grotte di Mogao, un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO a Dunhuang, nella provincia del Gansu, Cina nord-occidentale, è accessibile al pubblico da martedì 18 aprile.
Sviluppata congiuntamente dalla Dunhuang Academy e dalla principale azienda tecnologica cinese Tencent, la piattaforma riproduce le scene storiche della Grotta della Biblioteca oltre cento anni fa nel mondo digitale attraverso tecnologie di gioco avanzate.
I visitatori possono sperimentare giochi di ruolo e "viaggi nel tempo" verso antiche dinastie e interagire con otto personaggi storici, immergendosi nella cultura Dunhuang.
La Grotta della Biblioteca nelle grotte di Mogao è stata scoperta nel 1900, con oltre 60.000 reperti culturali risalenti a un periodo che va dal IV al XI secolo rinvenuti. È stata una delle scoperte archeologiche più importanti del XX secolo.
I ricercatori hanno effettuato studi in letteratura, architettura e musica relativi alla grotta prima di stabilire la piattaforma digitale, ha affermato Zhao Xiaoxing, direttrice dell'istituto di ricerca letteraria dell'Accademia di Dunhuang.
Su Bomin, direttore dell'Accademia, ha affermato che saranno compiuti maggiori sforzi per esplorare nuove forme di esposizione di reperti culturali e offrire al pubblico esperienze culturali più coinvolgenti per promuovere e sviluppare la cultura di Dunhuang.
Il pubblico può accedere alla piattaforma tramite il sito Web "Digital Dunhuang" e il suo mini programma WeChat.
La piattaforma rilascerà anche nuove versioni in diverse lingue, come inglese, giapponese e coreano.
people.cn © People's Daily Online