La Cina vede una migliore qualità ecologica e ambientale nel 2022

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 25 aprile 2023

La qualità ecologica e ambientale della Cina ha continuato a migliorare nel 2022, secondo un rapporto del Consiglio di Stato.

La densità di PM2,5, un indicatore chiave dell'inquinamento atmosferico, è scesa del 3,3% su base annua a 29 microgrammi per metro cubo, scendendo per la prima volta sotto i 30 microgrammi per metro cubo ed è in continua diminuzione da quasi un decennio, ha dichiarato Huang Runqiu, Ministro dell'Ecologia e dell'Ambiente, durante la presentazione del rapporto alla sessione in corso del Comitato Permanente della 14a Assemblea Nazionale del Popolo.

La percentuale di acqua superficiale pari o superiore al grado III nel sistema di qualità dell'acqua a cinque livelli del Paese è aumentata di 3 punti percentuali su base annua all'87,9% lo scorso anno, mentre quella dell'acqua superficiale al di sotto del grado V, il livello più basso, si è attestata allo 0,7%, in calo di 0,5 punti percentuali rispetto al 2021.

Nel frattempo, i rischi ambientali del suolo sono sostanzialmente sotto controllo a livello nazionale e la tendenza al peggioramento è stata inizialmente frenata.

Nonostante il miglioramento dell'ambiente ecologico nel 2022, il compito di ottenere un miglioramento duraturo è diventato più difficile, ha affermato Huang, aggiungendo che la Cina deve ancora affrontare importanti problemi, tra cui fondamenta instabili, pressioni strutturali, nonché un'applicazione della legge e una supervisione inadeguate nel settore ecologico e ambientale.

Secondo il rapporto, nel 2023 dovrebbero essere compiuti ulteriori sforzi per promuovere nuovi traguardi nella prevenzione e nel controllo dell'inquinamento in aree, settori e indicatori chiave.

(Web editor: Guo Bingqian, Renato Lu)

Foto