- Scopri di più
Vicepresidente cinese parla al World Peace Forum
![]() |
Il vicepresidente cinese Han Zheng si rivolge alla cerimonia di apertura dell'11° World Peace Forum presso l'Università Tsinghua di Beijing. (2 luglio 2023 - Xinhua/Huang Jingwen) |
Il vicepresidente cinese Han Zheng è intervenuto domenica 2 luglio alla cerimonia di apertura dell'11° World Peace Forum presso l'Università Tsinghua di Beijing, invitando tutte le parti a salvaguardare la pace e la sicurezza nel mondo.
Han ha affermato che di fronte ai profondi cambiamenti della situazione internazionale, la Cina ha portato avanti una serie di iniziative importanti, come la Global Development Initiative, la Global Security Initiative e la Global Civilization Initiative, arricchendo costantemente la connotazione e il percorso pratico del concetto di costruzione di una comunità umana dal futuro condiviso e iniettando una forte energia positiva nella pace e nello sviluppo del mondo.
La Cina è pronta a lavorare con altri Paesi per salvaguardare la pace e la sicurezza nel mondo, cercare lo sviluppo e la prosperità globali, sostenere gli scambi e l'apprendimento reciproco tra le civiltà e condividere i frutti dello sviluppo umano, della sicurezza e della civiltà, ha affermato Han. Nel suo discorso, Han ha avanzato una proposta in quattro punti.
In primo luogo, ha chiesto di sostenere l'indipendenza e il rispetto reciproco, sostenendo tutti gli sforzi per esplorare in modo indipendente il percorso dello sviluppo democratico e rispettando l'esplorazione del percorso di realizzazione del valore da parte delle persone in diversi Paesi.
In secondo luogo, ha sottolineato la risoluzione dei conflitti attraverso il dialogo e la consultazione. La comunità internazionale, in particolare i principali Paesi influenti, dovrebbe assumere una posizione chiara per promuovere colloqui di pace e mediazione alla luce dei bisogni e delle aspirazioni dei Paesi interessati, in modo da costruire la fiducia reciproca, risolvere le controversie e promuovere la sicurezza attraverso il dialogo, ha affermato Han.
In terzo luogo, ha esortato a sostenere fermamente e praticare il multilateralismo per rendere la governance globale più giusta ed equa.
In quarto luogo, Han ha invitato tutte le parti a promuovere l'inclusione, il vantaggio reciproco e risultati vantaggiosi per tutti. "Dovremmo lavorare insieme per inaugurare una nuova fase di sviluppo globale equilibrato, coordinato e inclusivo, promuovere la cooperazione internazionale allo sviluppo, migliorare il benessere delle popolazioni dei Paesi partecipanti e consolidare le basi sociali per la pace nel mondo", ha affermato.
Han ha sottolineato che la modernizzazione cinese segue la via dello sviluppo pacifico e che la Cina sosterrà e costruirà fermamente la pace nel mondo.
All'evento hanno partecipato più di 400 persone, tra cui ex dignitari politici stranieri, inviati diplomatici in Cina da vari Paesi, esperti e studiosi.
people.cn © People's Daily Online