- Scopri di più
La Cina registra una produzione record di 20 milioni di NEV
![]() |
Membri del personale assemblano le porte presso la catena di montaggio di GAC Aion, filiale NEV di Guangzhou Automobile Group Co., Ltd. (GAC Group). (24 febbraio 2023 - Xinhua/Deng Hua) |
Il 20milionesimo veicolo a nuova energia (NEV) della Cina è uscito lunedì 3 luglio dalla catena di montaggio a Guangzhou, capoluogo della provincia del Guangdong, creando una pietra miliare per il settore NEV del Paese.
L'auto è stata prodotta da GAC Aion New Energy Automobile Co., Ltd. Con questo record, il settore NEV è entrato in una nuova fase di sviluppo su larga scala, globalizzato e di alta qualità e sta diventando una parte importante del moderno sistema industriale cinese , ha affermato Fu Bingfeng, vicepresidente esecutivo e segretario generale della China Association of Automobile Manufacturers (CAAM).
L'annuncio è stato dato dal Ministero dell'Industria e delle Tecnologie dell'Informazione nel corso di una cerimonia per celebrare il nuovo record tenutosi a Guangzhou.
"I NEV sono la direzione principale della trasformazione, dell'aggiornamento e dello sviluppo verde dell'industria automobilistica globale, e sono anche la scelta strategica per lo sviluppo di alta qualità del settore automobilistico cinese", ha affermato Xin Guobin, vice Ministro dell'Industria e delle Tecnologie dell'Informazione, nel suo discorso alla cerimonia.
GAC Aion è una filiale NEV del Guangzhou Automobile Group Co., Ltd. (Gruppo GAC) con sede a Guangzhou.
Feng Xingya, direttore generale del GAC Group, ha affermato che, da quando la Cina ha registrato il suo primo progetto NEV nel 1992, i risultati del Paese nello sviluppo del suo settore NEV sono stati notevoli, poiché la sua attuale produzione e i volumi di vendita di NEV sono entrambi al primo posto a livello mondiale per otto anni di fila.
Nei primi cinque mesi di quest'anno, il Paese ha prodotto oltre 3 milioni di unità e venduto 2,94 milioni di unità di NEV, rispettivamente in aumento del 45,1% e del 46,8% su base annua, secondo la CAAM.
people.cn © People's Daily Online