Cina e ASEAN riaffermano l'impegno a promuovere un partenariato strategico globale

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 14 luglio 2023
Cina e ASEAN riaffermano l'impegno a promuovere un partenariato strategico globale
Il direttore dell'Ufficio della Commissione Centrale per gli Affari Esteri Wang Yi (quinto a sinistra) partecipa all'incontro dei ministri degli Esteri ASEAN-Cina a Jakarta, Indonesia. (13 luglio 2023 - Xinhua/Xu Qin)

La Cina e l'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) hanno promesso di portare avanti il loro partenariato strategico globale alla riunione dei ministri degli Esteri Cina-ASEAN (10+1) tenutasi giovedì 13 luglio a Jakarta.

La Cina e l'ASEAN hanno attuato attivamente gli scopi e i principi del Trattato di Amicizia e Cooperazione nel Sud-Est Asiatico (TAC) e hanno ampliato la cooperazione reciprocamente vantaggiosa su tutti i fronti, aprendo la strada giusta per forgiare un buon vicinato a lungo termine, raggiungendo allo stesso tempo uno sviluppo comune e prosperità, ha affermato il direttore dell'Ufficio della Commissione Centrale per gli Affari Esteri Wang Yi all'incontro, a cui partecipano i ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'ASEAN, gli osservatori dell'ASEAN e il segretario generale dell'ASEAN.

Entrambe le parti hanno lavorato insieme per costruire una comunità dal futuro condiviso e la Belt and Road, promuovendo congiuntamente l'integrazione economica regionale e consolidando le fondamenta della pace e della stabilità, ha affermato Wang.

La Cina si impegnerà per uno sviluppo di alta qualità e offrirà nuove opportunità a tutti i Paesi con una modernizzazione in stile cinese. Il Paese è pronto a rafforzare la solidarietà e il coordinamento con l'ASEAN per far avanzare il processo di modernizzazione in Asia, ha affermato l'alto diplomatico cinese.

La Cina lavorerà insieme all'ASEAN per far avanzare il partenariato strategico globale Cina-ASEAN e dare nuovi contributi alla pace e alla prosperità nella regione, ha affermato.

Le parti dell'ASEAN hanno ringraziato la Cina per aver sostenuto la centralità dell'ASEAN e la costruzione della comunità. Hanno apprezzato la Cina per aver preso l'iniziativa nell'esprimere la volontà di firmare il protocollo al trattato sulla zona denuclearizzata del sud-est asiatico.

Inoltre, sono entusiaste di vedere il partenariato strategico globale ASEAN-Cina avanzare a un nuovo livello e raggiungere nuovi traguardi.

La riunione ha adottato una dichiarazione congiunta sul 20° anniversario dell'adesione della Cina al TAC e un documento orientativo per accelerare la conclusione del codice di condotta nel Mar Cinese Meridionale.

Durante l'incontro, Wang ha incontrato i ministri degli Esteri di Indonesia, Brunei, Singapore, Vietnam, Russia e Australia.

(Web editor: Liu Dong, Renato Lu)

Foto