Cina e Russia mantengono uno stretto coordinamento strategico, promuovono congiuntamente il multipolarismo

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 08 agosto 2023

Cina e Russia continuano a lavorare per uno stretto coordinamento strategico a livello internazionale e multilaterale, fanno avanzare il processo per un mondo multipolare e la democratizzazione nelle relazioni internazionali e sostengono le norme di base delle relazioni internazionali, ha affermato lunedì 7 agosto il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi.

Parlando al telefono con il Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, Wang Yi anche membro dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC), ha affermato che questa è la responsabilità internazionale dei due Paesi ed è anche la componente integrante del partenariato comprensivo strategico di coordinamento Cina-Russia.

Wang ha sottolineato che il meccanismo BRICS tiene il passo con la tendenza dei tempi, dimostrando un'abbondante vitalità, mentre oltre 20 Paesi hanno espresso la volontà di aderire ai BRICS, rendendo il processo della sua espansione agevole e imperativo.

La Cina è disposta a lavorare con la Russia e altri partner BRICS per sostenere il Sudafrica nell'ospitare il prossimo vertice BRICS e promuovere lo sviluppo sano e vigoroso del meccanismo BRICS, ha aggiunto.

Wang ha osservato che dalla visita del presidente cinese Xi Jinping in Russia nel marzo di quest'anno, il coordinamento strategico e la cooperazione pragmatica tra i due Paesi hanno fatto progressi. Il volume degli scambi bilaterali ha raggiunto un nuovo massimo, la cooperazione energetica è stata portata avanti costantemente e gli scambi di personale sono rapidamente ripresi.

È stato dimostrato che Cina e Russia sono buoni amici e partner affidabili, ha affermato, osservando che al momento la priorità per entrambe le parti è continuare ad attuare l'importante consenso raggiunto dai due capi di Stato e promuovere lo sviluppo di alto livello del partenariato comprensivo strategico di coordinamento Cina-Russia per una nuova era.

Da parte sua, Lavrov ha osservato che la Russia è disposta a lavorare con la Cina per attuare gli importanti risultati della visita del presidente Xi Jinping in Russia a marzo, rafforzare ulteriormente il coordinamento strategico e approfondire la cooperazione pragmatica per ottenere maggiori risultati nelle relazioni bilaterali.

La Russia è disposta a rafforzare ulteriormente la comunicazione e il coordinamento con la Cina nel quadro multilaterale delle Nazioni Unite, dei BRICS e dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, opporsi all'egemonia, resistere all'unilateralismo, promuovere la democratizzazione delle relazioni internazionali e salvaguardare l'equità e la giustizia internazionali, ha affermato Lavrov.

Le due parti si sono inoltre scambiate opinioni su questioni internazionali e regionali di interesse comune, compresa la crisi ucraina. Wang ha sottolineato che in qualsiasi occasione internazionale e multilaterale, la Cina manterrà una posizione indipendente e imparziale, farà dichiarazioni obiettive e razionali, promuoverà attivamente la pace e i colloqui e si sforzerà di cercare una soluzione politica alla crisi ucraina.

Lavrov ha affermato che la Russia è concorda a pieno con il documento di posizione presentato dalla Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina e apprezza e accoglie con favore il ruolo costruttivo della Cina.

(Web editor: Liu Dong, Renato Lu)

Foto