- Scopri di più
La Cina attiva una risposta di emergenza alle inondazioni di livello IV nelle aree meridionali
![]() |
Addetti tentano di drenare l'acqua delle inondazioni nelle aree urbane di Qinzhou, nella regione autonoma di Guangxi Zhuang, nel sud della Cina. (18 luglio 2023 - Xinhua/Zhang Ailin) |
Mercoledì 30 agosto, il Ministero delle Risorse Idriche ha attivato una risposta di emergenza di livello IV per le inondazioni in sei regioni a livello provinciale nel sud della Cina.
La risposta è stata rilasciata per Fujian, Jiangxi, Hunan, Guangdong, Guangxi e Hainan, ha affermato il Ministero. Ha inoltre inviato due gruppi di lavoro nel Fujian e nel Guangdong per assistere nella prevenzione delle inondazioni.
Si prevede che il tifone Saola, il nono tifone di quest'anno, porterà forti temporali su vaste aree meridionali da giovedì a sabato, ha affermato il Ministero. Il livello dell'acqua di alcuni fiumi nel bacino del Fiume delle Perle, nel bacino del fiume Yangtze e nel bacino del lago Taihu aumenterà con rischio di inondazioni.
Il Centro Meteorologico Nazionale ha affermato che è probabile che il tifone approdi sulla costa all'interno di un'area che si estende dal Guangdong orientale al Fujian meridionale durante il giorno di venerdì, oppure potrebbe spostarsi verso sud-ovest dalla costa orientale del Guangdong.
people.cn © People's Daily Online