Li Qiang partecipa al 26° Summit Cina-ASEAN

(CRI Online)giovedì 07 settembre 2023
Li Qiang partecipa al 26° Summit Cina-ASEAN

La mattina del 6 settembre a Giacarta, in Indonesia, il premier cinese Li Qiang ha partecipato al 26° Summit Cina-Asean.

Il premier cinese ha ricordato che nel 2013 in Indonesia il presidente Xi Jinping ha avanzato la proposta di costruire una comunità dal futuro condiviso Cina-ASEAN più stretta. Negli ultimi 10 anni, in un mutato contesto mondiale, la Cina e i Paesi ASEAN hanno percorso con successo una giusta strada di buon vicinato a lungo termine con lo sviluppo e la prosperità comuni.

Li Qiang ha avanzato una proposta in quattro punti per la costruzione della comunità dal futuro Cina-ASEAN più coesa.

In primo luogo, unire le forze per creare un centro di crescita economica e rafforzare la cooperazione nelle filiere industriali e di approvvigionamento.

In secondo luogo, unire le forze per promuovere la cooperazione nelle industrie emergenti e rafforzare la cooperazione nei veicoli a nuova energia, nel fotovoltaico, nell'intelligenza artificiale e in altri campi.

In terzo luogo, lavorare insieme per mantenere la pace e la sicurezza regionali, promuovendo attivamente le consultazioni sul testo del Codice di Condotta nel Mar Cinese Meridionale e cooperare nella lotta alle frodi sulle reti di telecomunicazione.

In quarto luogo, aumentare congiuntamente gli scambi umanistici, rafforzare ulteriormente la cooperazione nei settori culturale, turistico, di formazione e gioventù.

Li Qiang ha sottolineato che Cina e ASEAN sono buoni vicini, fratelli e partner inseparabili. La Cina è aperta a collaborare con i Paesi dell'ASEAN, per costruire una dimora comune di pace, tranquillità, prosperità, bellezza e amicizia, aderendo allo spirito di unità, autosufficienza e cooperazione di mutuo vantaggio.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto