- Scopri di più
UNESCO: Venezia non entra nella "Lista del Patrimonio mondiale in pericolo"
Il 14 settembre, ora locale a Riad, Arabia Saudita, nel corso della 45esima sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, l'UNESCO ha deciso di non iscrivere la città di Venezia nella "Lista del Patrimonio mondiale in pericolo".
In merito a ciò, il Ministro italiano della Cultura, Gennaro Sangiuliano ha affermato che Venezia ha fatto grandi progressi nell'affrontare le molte sfide poste dal cambiamento climatico e dal turismo di massa.
Il 3 agosto di quest'anno il Comitato del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO ha raccomandato l’inserimento di Venezia nella "Lista del Patrimonio mondiale in pericolo". Secondo il Comitato, Venezia accoglie circa 28 milioni di turisti ogni anno e l'eccessivo sfruttamento dell'industria turistica ha compromesso l'immagine complessiva della città. Inoltre, i cambiamenti climatici stanno causando l'innalzamento del livello del mare, causando così inondazioni più frequenti in città. Purtroppo le autorità locali non hanno formulato un piano adeguato e dettagliato per affrontare la situazione.
people.cn © People's Daily Online