Inviato cinese esorta la comunità internazionale di creare una sinergia per aiutare i rifugiati

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 01 novembre 2023

Martedì 31 ottobre, Geng Shuang, vice rappresentante permanente della Cina presso le Nazioni Unite, ha invitato la comunità internazionale a praticare un vero multilateralismo e a creare una sinergia per l'aiuto ai rifugiati.

Attualmente, a causa del moltiplicarsi dei conflitti geopolitici, della lenta ripresa economica globale e dei frequenti disastri naturali, la situazione globale dei rifugiati si trova ad affrontare sfide complesse e scoraggianti. Allo stesso tempo, il divario nei finanziamenti umanitari continua ad ampliarsi. Molte agenzie umanitarie sono state costrette a tagliare i servizi e innumerevoli famiglie sono state costrette a vivere nelle condizioni più dure, ha affermato Geng Shuang.

La comunità internazionale deve praticare un vero multilateralismo, difendere lo spirito di umanità, mobilitare risorse e creare la massima sinergia possibile nel sostenere le istituzioni multilaterali, come l'Ufficio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), ha affermato Geng.

I Paesi sviluppati dovrebbero adempiere ai propri impegni di assistenza in buona fede. I Paesi che hanno le principali responsabilità per i problemi dei rifugiati dovrebbero intensificare la loro assistenza e fornire maggiore sostegno per aiutare i rifugiati e i Paesi che li ospitano, ha dichiarato al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

Il conflitto armato è una delle principali cause dell'attuale crisi dei rifugiati. Il Consiglio di Sicurezza dovrebbe adempiere alla sua responsabilità primaria nel mantenere la pace e la sicurezza internazionale, promuovere la riduzione dell'escalation e la soluzione politica delle questioni scottanti in modo da fornire forti garanzie per il ritorno dei rifugiati a casa, ha affermato Geng.

Allo stesso tempo, la protezione dei rifugiati dovrebbe essere attuata secondo il principio di neutralità. Bisogna evitare doppi standard e politicizzazione. Le sanzioni unilaterali, che hanno a lungo impedito la ripresa economica e il miglioramento delle condizioni di vita dei Paesi interessati e che hanno seriamente compromesso i loro sforzi per risolvere il problema dei rifugiati, dovrebbero essere revocate immediatamente, ha affermato.

La comunità internazionale dovrebbe aumentare gli investimenti nella costruzione della pace e sostenere la ricostruzione postbellica in modo da consentire il ritorno dei rifugiati, ha affermato l'inviato.

(Web editor: Liu Dong, Renato Lu)

Foto