- Scopri di più
Cina, leader dell'economia digitale in Asia in termini di dimensioni
![]() |
Padiglione cinese alla seconda Global Digital Trade Expo di Hangzhou, nella provincia dello Zhejiang, nella Cina orientale. (23 novembre 2023 - Xinhua/Liu Lingyi) |
Secondo l'Asia Digital Economy Report 2023 pubblicato giovedì 21 dicembre, la Cina è molto più avanti nell'economia digitale in termini di dimensioni, con un valore che raggiungerà i 7470 miliardi di dollari nel 2022.
Secondo questo rapporto, diffuso durante un evento a Beijing da Li Baodong, segretario generale del Boao Forum per l'Asia, il Giappone è al secondo posto con 2,37 trilioni di dollari, seguito dalla Corea del Sud con 952,3 miliardi di dollari.
Secondo il rapporto, l'economia digitale in India, Arabia Saudita, Singapore, Indonesia, Israele e Malesia ha superato i 100 miliardi di dollari.
"La Cina è uno dei Paesi al mondo in cui l'economia digitale ha l'ambiente di sviluppo più favorevole, il più forte slancio di crescita e le applicazioni più ampie", ha affermato Li.
Secondo Li, la Conferenza Centrale sul Lavoro Economico tenutasi di recente in Cina ha sottolineato gli sforzi per promuovere la nuova industrializzazione e sviluppare l'economia digitale. "Si può prevedere che l'economia digitale continuerà a diventare un'importante forza trainante per la crescita economica della Cina."
Secondo il rapporto, l'economia digitale dei 14 Paesi asiatici selezionati avrebbe raggiunto i 12,8 trilioni di dollari nel 2022, ovvero un aumento nominale del 3,5% su base annua.
Tuttavia, ha osservato che il divario digitale rimane pronunciato nelle economie asiatiche nella costruzione di infrastrutture digitali. Mercati come Cina, Giappone, Singapore e Corea del Sud sono in prima linea nello sviluppo delle infrastrutture digitali, mentre altri Paesi della regione devono ancora far fronte a investimenti e supporto tecnico insufficienti.
Li ha affermato che i Paesi asiatici dovrebbero lavorare insieme per promuovere la condivisione dei dividendi dello sviluppo economico digitale, rafforzare la costruzione di reti e la cooperazione nella ricerca e promuovere l'interconnessione delle infrastrutture informative.
people.cn © People's Daily Online