- Scopri di più
La Festa di Primavera offre una finestra sulla vivacità economica della Cina
Lunedì 19 febbraio, la portavoce del Ministero degli Esteri cinese Mao Ning ha affermato che la Festa di Primavera dell'Anno del Drago offre al mondo una finestra sulla vivacità economica della Cina. Durante questa, infatti, la Cina ha visto i suoi viaggi in entrata e in uscita aumentare vertiginosamente, con più turisti cinesi che vanno all'estero e più viaggiatori stranieri che visitano la Cina.
Secondo i resoconti dei media, la recente Festa di Primavera dell'Anno del Drago ha assistito a una crescita esplosiva del consumo culturale e turistico, in particolare del boom dei viaggi in entrata e in uscita.
"Mentre la Cina implementa una politica di esenzione dal visto per una cerchia sempre più ampia di amici, il Paese vede aumentare i suoi viaggi in entrata e in uscita, con più turisti cinesi che vanno all'estero e più viaggiatori stranieri che visitano la Cina", ha detto la portavoce Mao Ning durante una conferenza stampa, aggiungendo che la Festa di Primavera è diventata il momento di punta del turismo globale.
La Festa di Primavera dell'Anno del Drago offre al mondo una finestra sulla vivacità economica della Cina, che ha rafforzato le aspettative e la fiducia del mercato e fa ben sperare per il 2024, ha affermato Mao.
I dati mostrano che durante le vacanze della Festa di Primavera, la spesa turistica interna della Cina ha raggiunto i 632,69 miliardi di yuan, in aumento del 7,7% rispetto allo stesso periodo del 2019. Le entrate al botteghino cinese durante le vacanze hanno raggiunto 8,02 miliardi di yuan, segnando un nuovo record.
"Il boom dei viaggi all'estero ha portato al mondo anche i dividendi del consumo festivo, il buon auspicio e la gioia del Capodanno lunare", ha detto Mao.
Con lo slancio ascendente di crescita della Festa di Primavera, la Cina continuerà a facilitare i viaggi transfrontalieri, a promuovere l'apertura ad alto livello e a creare condizioni più favorevoli affinché i Paesi possano condividere le opportunità offerte dalla Cina, ha aggiunto.
people.cn © People's Daily Online