Punti salienti del rapporto di lavoro del governo cinese

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 05 marzo 2024

Di seguito sono riportati i punti salienti del rapporto di lavoro del governo cinese presentato martedì 5 marzo alla legislatura nazionale per la deliberazione.

-- Obiettivo di crescita del PIL di circa il 5% per il 2024.

-- Creazione di oltre 12 milioni di posti di lavoro nelle aree urbane.

-- Rapporto tra deficit e PIL del 3%.

-- Obbligazioni speciali per i governi locali di 3,9 trilioni di yuan.

-- Emissione di obbligazioni speciali del Tesoro a lunghissima scadenza.

-- Lancio dell'iniziativa AI Plus.

-- Potenziamento della ricerca tecnologica dirompente e d'avanguardia.

-- Lancio di un programma annuale per stimolare i consumi.

-- Investimenti dal bilancio del governo centrale di 700 miliardi di yuan.

-- Espansione della domanda interna.

-- Garanzia di trattamento nazionale per le imprese con finanziamento estero.

-- Lavori per aderire all'Accordo Globale e Progressivo per il Partenariato Trans-Pacifico.

-- Perseguire standard di apertura più elevati.

-- Disinnescare i rischi nel settore immobiliare, nel debito locale e nelle istituzioni finanziarie di piccole e medie dimensioni.

-- Garanzia di sviluppo e sicurezza.

-- Avanzamento nella rivoluzione energetica.

-- Opposizione all'indipendenza di Taiwan e alle interferenze estere.

-- Sostegno dell'equità e della giustizia internazionale.

(Web editor: Liu Dong, Renato Lu)

Foto