- Scopri di più
La Cina svela misure per migliorare il monitoraggio e la previsione delle inondazioni
Il Ministro delle Risorse Idriche cinese Li Guoying ha delineato martedì 4 giugno le misure chiave per migliorare la tempestività e l'accuratezza del monitoraggio e della previsione delle inondazioni del Paese.
"Le due principali priorità sono il miglioramento delle prestazioni dei moderni dispositivi di rilevamento e monitoraggio idrologico e lo sviluppo di modelli matematici per analizzare i dati registrati", ha affermato il Ministro in una conferenza di lavoro.
Gli sforzi dovrebbero concentrarsi sulla creazione di un meccanismo completo di monitoraggio e previsione delle inondazioni che integri satelliti e radar meteorologici, siti di misurazione delle precipitazioni e stazioni idrologiche, ha affermato Li.
Li ha anche sottolineato l'urgente necessità di emettere allerte precoci, formulare piani di emergenza e migliorare il lavoro di risposta alle emergenze.
Il Ministero ha collaborato con il governo municipale di Beijing per sviluppare un moderno sistema di monitoraggio e previsione delle inondazioni, in seguito alla peggiore inondazione degli ultimi sei decenni nel bacino del fiume Haihe, nella Cina settentrionale, nel luglio 2023.
Colpita da fattori come El Niño, è probabile che la Cina subisca sia inondazioni che siccità da giugno ad agosto di quest'anno. Secondo il Ministero, si prevede che durante questo periodo i principali fiumi del Paese subiranno inondazioni di vario grado.
people.cn © People's Daily Online