Gli "otto grandi passi" della Cina creano nuove opportunità per la cooperazione Belt and Road

(CRI Online)martedì 15 ottobre 2024

Gli "otto grandi passi" proposti dalla Cina hanno portato nuove opportunità per lo sviluppo di alta qualità della cooperazione Belt and Road, secondo un rapporto pubblicato martedì 15 ottobre dal Xinhua Institute, un think tank affiliato alla Xinhua News Agency.

Intitolato "'Otto grandi passi' annunciano un promettente nuovo decennio di cooperazione Belt and Road", il rapporto è stato pubblicato al Belt and Road Forum for International Think Tank Cooperation e al Second Silk Road (Xi'an) International Communication Forum.

La Cina ha annunciato gli otto grandi passi volti a promuovere lo sviluppo di alta qualità della Belt and Road al terzo Belt and Road Forum for International Cooperation convocato nell'ottobre 2023.

Nel suo secondo decennio, si prevede che la Belt and Road Initiative (BRI) vedrà livelli più elevati di cooperazione, maggiori rendimenti degli investimenti, una migliore qualità dell'offerta e una maggiore resilienza dello sviluppo. La BRI ha il potenziale per diventare una pietra angolare nella costruzione di un'economia mondiale aperta, una forza trainante per lo sviluppo collettivo e un acceleratore della modernizzazione globale, afferma il rapporto.

Si nota inoltre che la cooperazione BRI incarna uno spirito di apertura, che si allinea con la tendenza della globalizzazione economica inclusiva. Si collega inoltre efficacemente all'economia globale su più livelli e settori.

Secondo il rapporto, si prevede che la cooperazione BRI coltiverà nuovi punti di crescita attraverso nuove forze produttive di qualità e libererà il potenziale dei Paesi partner BRI, supportando al contempo la loro crescita stabile a lungo termine.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto