Wang Yi, conversazione telefonica con funzionario della sicurezza nazionale giapponese

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 22 ottobre 2024

Wang Yi, direttore dell'Ufficio della Commissione Affari Esteri del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC), ha tenuto una conversazione telefonica lunedì 21 ottobre con Takeo Akiba, segretario generale del Segretariato per la Sicurezza Nazionale del Giappone e responsabile giapponese del dialogo politico di alto livello tra Cina e Giappone.

Wang, anche membro dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del PCC, ha affermato che sin dalla sua formazione, il governo di Shigeru Ishiba ha confermato che il governo promuoverà in modo completo la relazione strategica e reciprocamente vantaggiosa tra Giappone e Cina, non ha intenzione di separare o danneggiare le filiere industriali e di approvvigionamento con la Cina e aderirà al consenso bilaterale sullo scarico nell'oceano di acqua contaminata dal nucleare dalla centrale nucleare di Fukushima.

Il governo giapponese ha anche confermato la sua volontà di effettuare scambi di alto livello, nonché dialogo e cooperazione in vari campi con la Cina, ha affermato Wang, notando che le relazioni tra Cina e Giappone hanno raggiunto un inizio stabile.

Ha sottolineato che la Cina mantiene continuità e stabilità nella sua politica nei confronti del Giappone ed è disposta a continuare a promuovere uno sviluppo sano e stabile delle relazioni Cina-Giappone in conformità con i principi e le direzioni stabilite nei quattro documenti politici tra Cina e Giappone.

Wang ha espresso la speranza che il Giappone rispetterà gli interessi fondamentali della Cina, aderirà al principio di una sola Cina, lavorerà con la Cina nella stessa direzione, sosterrà il consenso politico secondo cui Cina e Giappone sono partner cooperativi e non minacce reciproche, sosterrà lo sviluppo pacifico reciproco, manterrà e consoliderà le basi politiche delle relazioni bilaterali, inietterà nuova vitalità nella cooperazione bilaterale in vari campi e contribuirà congiuntamente alla pace e alla stabilità regionali.

Si spera che il nuovo governo giapponese porti nuovo slancio e favorisca un nuovo sviluppo nelle relazioni Cina-Giappone, ha affermato Wang.

Da parte sua, Akiba ha affermato che il Giappone rimane impegnato a promuovere una relazione bilaterale strategica e reciprocamente vantaggiosa in modo completo e a costruire una relazione Giappone-Cina costruttiva e stabile.

Il Giappone è pronto a lavorare con la Cina per concentrarsi sul quadro più ampio dello sviluppo delle relazioni bilaterali, mantenere l'attuale slancio nello sviluppo dei legami bilaterali, impegnarsi in dialoghi strategici e lungimiranti e inviare segnali più positivi al mondo, ha aggiunto.

Entrambe le parti hanno concordato di continuare a utilizzare il meccanismo di dialogo politico ad alto livello tra Cina e Giappone e di mantenere comunicazioni regolari.

(Web editor: Zhou Chaoyue, Deng Jie)

Foto