Esperti cinesi campionano l'acqua contaminata dal reattore nucleare di Fukushima

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 24 ottobre 2024

Esperti di Cina, Corea del Sud e Svizzera, in coordinamento con l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA), hanno iniziato i campionamenti marini nei pressi della centrale nucleare di Fukushima Daiichi il 15 ottobre. Hanno raccolto personalmente i campioni, che saranno poi analizzati nei rispettivi laboratori.

Questo segna il primo passo concreto compiuto dall'AIEA in risposta alle misure aggiuntive concordate tra Cina e Giappone in merito allo scarico di acqua radioattiva di Fukushima.

"L'Agenzia continuerà a coordinarsi con il Giappone e altre parti interessate, tra cui la Cina, per garantire che le misure aggiuntive siano implementate in modo appropriato nel quadro dell'AIEA, mantenendo l'integrità del processo con piena trasparenza per garantire che i livelli di scarico dell'acqua siano, e continueranno a essere, in stretta conformità e coerenti con gli standard di sicurezza internazionali", ha affermato il Direttore Generale dell'AIEA Rafael Mariano Grossi.

Il 20 settembre, Cina e Giappone hanno annunciato un piano congiunto per stabilire un sistema di monitoraggio internazionale a lungo termine nel quadro dell'AIEA, che copra le fasi chiave del processo di scarico dell'acqua.

Questo accordo garantisce che tutte le rilevanti parti interessate, inclusa la Cina, possano partecipare a campionamenti, monitoraggi e analisi di laboratorio indipendenti. L'AIEA ha confermato che l'accordo si basa sulle sue attività di monitoraggio esistenti in linea con le funzioni principali dell'agenzia.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto