Tesla tra le prime aziende sperimentali nell’ulteriore apertura del settore delle telecomunicazioni della Cina

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 24 ottobre 2024
Tesla tra le prime aziende sperimentali nell’ulteriore apertura del settore delle telecomunicazioni della Cina
Clienti in uno showroom Tesla a Shanghai. (China Daily)

La Cina ha lanciato ufficialmente mercoledì 23 ottobre il programma pilota che mira ad aprire ulteriormente i servizi di telecomunicazione a valore aggiunto. Alcune fonti hanno riferito al China Daily che il produttore di veicoli statunitense Tesla Inc è tra i primi gruppi di aziende straniere a prendere parte al programma.

Secondo il Ministero dell'Industria e della Tecnologia dell'Informazione, il programma pilota consentirà alle aziende straniere di possedere e gestire completamente servizi di telecomunicazione come data center Internet, servizi di accesso a Internet, elaborazione dati online e reti di distribuzione di contenuti.

Zhang Hongtao, vicedirettore della Commissione Municipale di Economia e Informatizzazione di Shanghai, ha riferito al China Daily che Tesla è tra le prime a partecipare al programma pilota, insieme ad altre aziende come Trafigura, la sussidiaria fintech di HSBC e la sussidiaria di sanità digitale di Siemens.

L'ultima mossa elimina le restrizioni sulla proprietà straniera in specifici servizi di telecomunicazione all'interno delle regioni pilota, parte di un piano più ampio svelato ad aprile. Il programma pilota si terrà inizialmente a Beijing, Shanghai, Hainan e Shenzhen, ha affermato il Ministero.

Entro la fine di settembre, la Cina aveva già approvato le licenze commerciali nel settore delle telecomunicazioni per 2.220 aziende a capitale straniero operanti nel Paese.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto