Utili industriali della Cina superano i 5 trilioni di yuan nei primi tre trimestri

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 28 ottobre 2024

L'utile combinato delle principali imprese industriali in Cina ha raggiunto i 5,23 trilioni di yuan (735,41 miliardi di dollari) nel periodo gennaio-settembre, in calo del 3,5 percento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ha affermato domenica 27 ottobre l'Ufficio Nazionale di Statistica (NBS).

Nel frattempo, le nuove industrie rappresentate dalla produzione ad alta tecnologia hanno registrato una rapida crescita. Lo statistico dell'NBS Yu Weining ha affermato che ciò dimostra la resilienza dello sviluppo economico industriale.

Molteplici fattori hanno contribuito al calo dei tassi di crescita degli utili delle imprese industriali, tra cui un aumento significativo della base di confronto anno su anno da agosto, una domanda effettiva insufficiente e prezzi dei prodotti industriali in calo, ha affermato Yu.

Solo a settembre, gli utili sono diminuiti del 27,1 percento anno su anno.

Secondo l'NBS, gli utili totali delle principali imprese industriali sono aumentati di 575,43 miliardi di yuan da gennaio a settembre rispetto al periodo da gennaio ad agosto.

Nei primi nove mesi, spinti dalla rapida crescita della produzione, i profitti delle industrie manifatturiere ad alta tecnologia sono aumentati del 6,3 percento anno su anno.

Yu ha affermato che questo tasso di crescita è di 9,8 punti percentuali superiore al livello medio delle principali imprese industriali, contribuendo per 1,1 punti percentuali alla crescita complessiva dei profitti. Questa performance ha supportato in modo significativo i profitti industriali.

Con solidi sforzi per espandere la domanda interna, promuovere i consumi e stabilizzare la domanda del mercato internazionale, i profitti dell'industria manifatturiera di beni di consumo sono aumentati del 2,4 percento anno su anno nel periodo gennaio-settembre, contribuendo per 0,5 punti percentuali alla crescita complessiva dei profitti industriali.

La resilienza dei nuovi driver di crescita industriale è evidente, sebbene il tasso di crescita dei profitti industriali sia diminuito, ha affermato Yu, aggiungendo che con la stabilizzazione delle aspettative delle imprese industriali e un aumento della fiducia, si prevede che la crescita dei profitti industriali si riprenderà.

(Web editor: Zhou Chaoyue, Renato Lu)

Foto