Capire la Cina | Conversazione tra Evandro Menezes de Carvalho e He Wenping: La modernizzazione cinese non è una minaccia, ma una forza per lo sviluppo pacifico

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 28 ottobre 2024

"Per capire la Cina è necessario capire la modernizzazione in stile cinese".

Il Quotidiano del Popolo Online ha lanciato il programma "Capire la Cina", nel quale personaggi politici internazionali e studiosi cinesi e stranieri tengono conversazioni approfondite, cercando di interpretare una Cina vera, tridimensionale e comprensiva attraverso scambi e comunicazioni da diverse prospettive.

La modernizzazione in stile cinese è una modernizzazione che segue il percorso dello sviluppo pacifico. Questo numero di "Capire la Cina" invita la ricercatrice He Wenping, direttrice dell'Ufficio di Ricerca sull'Africa dell'Istituto di Studi Africani e dell'Asia Occidentale, dell'Accademia Cinese delle Scienze Sociali, ed Evandro Menezes de Carvalho, professore alla Facoltà di Giurisprudenza della Fondazione Getulio Vargas, un think tank Sud Americano e direttore del Centro di ricerca Brasile-Cina, a discutere dell'importanza della modernizzazione in stile cinese per lo sviluppo globale pacifico.

Entrambi gli ospiti hanno tenuto una discussione approfondita, su argomenti come la cosiddetta "teoria della minaccia cinese" creata dall'Occidente; la retorica di alcuni politici americani e occidentali che distorcono deliberatamente i fatti; e i posti di lavoro e lo sviluppo che la Cina ha effettivamente portato in Africa. Di fronte alla domanda se dire cose positive sulla Cina significhi essere al soldo dalla Cina, gli ospiti si sono chiesti se supportare e diffondere le fake news dell'Occidente significa forse essere "indipendenti". È assurdo essere accusati di essere al soldo della Cina per avere un’opinione realmente indipendente.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto