Colloqui separati dell'UE con le aziende cinesi sui prezzi dei veicoli elettrici danneggeranno la fiducia reciproca

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 29 ottobre 2024

La fiducia reciproca tra l'Unione Europea e la Cina sarà compromessa se la parte europea condurrà colloqui separati sugli impegni sui prezzi con alcune aziende cinesi mentre è impegnata in trattative generali con la Cina sui veicoli elettrici (EV), ha affermato lunedì 28 ottobre un portavoce del Ministero del Commercio cinese.

Ciò disturberà anche il processo di negoziazione generale e aggiungerà ulteriori costi amministrativi per l'implementazione e la supervisione di follow-up degli accordi sugli impegni sui prezzi, ha affermato il portavoce.

Durante un colloquio video tenutosi il 25 ottobre tra il Ministro del Commercio cinese Wang Wentao e il Vicepresidente esecutivo della Commissione Europea e Commissario per il Commercio Valdis Dombrovskis, la Cina ha chiarito che la Camera di Commercio cinese per l'importazione e l'esportazione di macchinari e prodotti elettronici era stata pienamente autorizzata da diversi tipi di aziende cinesi a presentare un piano di impegno sui prezzi che rappresenta la posizione complessiva del settore.

"Su questa base, la Cina e l'UE hanno condotto diversi cicli di consultazioni con molti sforzi compiuti e alcuni progressi raggiunti", ha affermato il portavoce.

La Cina spera che le due parti facciano tesoro delle consultazioni precedenti e accelerino il processo negoziale, in modo da garantire progressi sostanziali il prima possibile, ha aggiunto il portavoce.

(Web editor: Zhou Chaoyue, Renato Lu)

Foto