- Scopri di più
La Russia risponderà in modo deciso ad accordo G7 su prestito a Ucraina tramite asset russi
![]() |
Il 25 ottobre, ora locale, i leader del G7 hanno raggiunto un accordo su come erogare all'Ucraina 50 miliardi di dollari in cosiddetti "prestiti speciali di accelerazione delle entrate". Questi prestiti saranno erogati utilizzando come garanzia i futuri guadagni dei beni russi congelati. Il 27 ottobre, la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha affermato che la parte russa risponderà in modo deciso.
Il G7 ha pubblicato una dichiarazione, nella quale si afferma di aver raggiunto un accordo su come fornire all'Ucraina circa 50 miliardi di dollari in prestiti "Extraordinary Revenue Acceleration". Questi prestiti saranno erogati utilizzando come garanzia i futuri guadagni dei beni russi congelati.
Il 27 ottobre la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha affermato che l'UE, gli Stati Uniti e gli altri "cospiratori" hanno progettato questo piano per compensare le spese dei fondi alla parte ucraina. Un simile comportamento non farebbe altro che portare il mondo a perdere ogni residua fiducia nell'UE come partner commerciale, economico e di investimento, e a far sprofondare ulteriormente la popolazione ucraina nei debiti per le generazioni a venire. La parte russa risponderà presto in modo deciso a tutto ciò.
people.cn © People's Daily Online