Cane poliziotto corgi cinese entra ufficialmente in servizio

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 04 novembre 2024
Cane poliziotto corgi cinese entra ufficialmente in servizio

Dopo il recente superamento delle valutazioni di Fu Zai, il primo cane poliziotto corgi cinese, il suo "odore di lavoro", un termine coniato dai netizen cinesi per descrivere la stanchezza spesso avvertita dalle persone sul posto di lavoro, ha catturato l'interesse pubblico, con molti che hanno commentato con umorismo che "anche un cane può avvertirlo".

Molti netizen hanno commentato di aver potuto vedere l'intenso "odore di lavoro" nei suoi occhi, il che suggerisce che ci sono molte storie da raccontare dal suo sguardo, soprattutto in confronto alla sua precedente iconica espressione felice.

Fu Zai, che ha attirato l'attenzione delle persone con la sua iconica faccia felice, è ufficialmente passato dallo stato di riserva a un ruolo certificato questo mese, secondo l'ufficio di pubblica sicurezza di Weifang nella provincia dello Shandong, nella Cina orientale.

In base agli standard di valutazione e alle capacità individuali di Fu Zai, la polizia ha adattato la valutazione in base alle sue capacità. Sotto la guida del suo addestratore, Fu Zai ha completato con successo le valutazioni su obbedienza, perquisizioni di bagagli e veicoli, perquisizioni di stanze e navigazione di ostacoli. Molti netizen gli hanno anche inviato i loro migliori auguri dopo la buona notizia.

Dopo aver debuttato a marzo all'evento open day tenutosi presso un campo di polizia nella città di Weifang, Fu Zai è diventato virale grazie alla sua iconica faccina sorridente, alle graziose zampe corte e alle impressionanti abilità nella ricerca di esplosivi, secondo la Xinhua News Agency.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto