- Scopri di più
Messaggio di congratulazioni di Xi Jinping alla prima edizione della Conferenza Mondiale di Studi Classici
Il 7 novembre il Presidente cinese, Xi Jinping, ha inviato una lettera di congratulazioni alla prima edizione della Conferenza Mondiale di Studi Classici.
Nella sua lettera, Xi Jinping ha sottolineato che più di duemila anni fa le due grandi civiltà della Cina e della Grecia, situate alle due estremità del continente eurasiatico, contribuirono in modo fondamentale all'evoluzione della civiltà umana. La Cina e la Grecia hanno organizzato congiuntamente la prima Conferenza Mondiale di Studi Classici e fondato l'Istituto di Civiltà Classica Cinese ad Atene, costruendo una nuova piattaforma per gli scambi di civiltà e la comprensione reciproca tra i due Paesi e il resto del mondo.
Xi Jinping ha sottolineato che la Cina è attivamente impegnata nel promuovere la trasmissione e lo sviluppo della civiltà, rafforzando gli scambi culturali internazionali, promuovendo il dialogo globale tra le civiltà e concentrandosi sulla ricerca di saggezza e contatto tra civiltà diverse. La Cina è desiderosa di lavorare con tutte le parti per attuare l'Iniziativa di Civiltà Globale, risolvere congiuntamente le diverse sfide di fronte all'umanità e promuovere congiuntamente lo sviluppo e il progresso della civiltà umana. Ha espresso la speranza che tutti gli esperti e gli studiosi portino avanti la missione della ricerca sugli studi classici, contribuiscano in modo maggiore alla promozione della trasmissione e dello sviluppo della civiltà, e promuovano lo scambio culturale reciproco.
La prima edizione della Conferenza Mondiale di Studi Classici dal tema "Civiltà Classica e Mondo Moderno", organizzata congiuntamente dall'Accademia cinese delle Scienze Sociali, dal Ministero dell'Istruzione cinese, dal Ministero della Cultura e del Turismo cinese, dal Ministero della Cultura della Grecia e dall'Accademia di Atene, si è aperta a Beijing il 7 novembre.
people.cn © People's Daily Online