Festival musicale Cina-ASEAN mette in mostra il fascino delle diverse culture

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 07 novembre 2024

Oltre 20 eventi, tra cui concerti di rinomate orchestre sinfoniche provenienti da Cina, Vietnam, Indonesia, Thailandia e altri Paesi ASEAN, nonché forum di alto livello, si terranno in un festival musicale che ha preso il via mercoledì 6 novembre nella regione autonoma del Guangxi Zhuang, nella Cina meridionale.

Il 13° China-ASEAN (Nanning) Music Festival ha sede nel capoluogo della regione, Nanning, in coordinamento con il 2° China-ASEAN (Nanning) Culture Month, il cui Paese tematico quest'anno è il Vietnam.

Il festival, in corso dal 6 all'11 novembre, mira a mettere in risalto la musica etnica unica e le caratteristiche culturali della Cina e del Sud-Est Asiatico, promuovendo al contempo lo scambio culturale tra Cina, Paesi ASEAN e il resto del mondo, favorendo l'apprendimento e la comprensione reciproci.

Sin dalla sua nascita nel 2012, il festival musicale è cresciuto da un evento su piccola scala con spettacoli e seminari a una delle piattaforme chiave per la creazione di musica cinese contemporanea e la presentazione di nuove opere musicali, secondo Zha Danming, funzionario della Guangxi Art University.

Ad oggi, il festival ha ospitato 179 concerti, presentando 1.600 opere musicali di compositori nazionali e internazionali, insieme a 32 forum. Hanno partecipato in totale 2.085 musicisti da quasi 50 Paesi, di cui 879 dai Paesi ASEAN.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto